- Corsi Privati
- 146
-
Contenuto del corso
-
Il contatto telefonico
1-
Lecture1.1Il contatto telefonico
-
-
L'ingresso del cliente
1-
Lecture2.1L’ingresso del cliente
-
-
La spesa nei reparti
16-
Lecture3.1Nello spogliatoio ordine e pulizia
-
Lecture3.2Perdere qualche secondo per guadagnare minuti
-
Lecture3.3Prendi sempre l’iniziativa
-
Lecture3.4Il cliente arriva mentre stai lavorando e chiede un’informazione specifica – Follow-up
-
Lecture3.5Come comportarsi se un cane fa i suoi bisogni
-
Lecture3.6Il linguaggio dell’ordine e del disordine
-
Lecture3.7Non si telefona
-
Lecture3.8Cosa fare se vedi un cliente scattare fotografie
-
Lecture3.9Abbi cura del dettaglio
-
Lecture3.10Lavarsi le mani
-
Lecture3.11Ricordati di segnalare i guasti
-
Lecture3.12Ogni cosa al suo posto
-
Lecture3.13Cosa fare se vedi il cliente con la spesa in mano
-
Lecture3.14Come si chiude la tua giornata di lavoro
-
Lecture3.15Si rompe un flacone/bottiglia a causa di un cliente maldestro
-
Lecture3.16Interazione con il cliente nelle corsie
-
-
La spesa al banco
14-
Lecture4.1Perché è sbagliato interagire con colleghi mentre sto servendo un cliente
-
Lecture4.2Come comportarsi se il cliente chiede informazioni su altri reparti
-
Lecture4.3Il cliente si lamenta di essere stato scavalcato nel turno
-
Lecture4.4Come gestire un cliente che non vuole il prodotto confezionato
-
Lecture4.5Quando proporre al cliente di assaggiare un prodotto
-
Lecture4.6Come gestire un cliente indeciso
-
Lecture4.7Come gestire un cliente che non gradisce il taglio proposto
-
Lecture4.8Un altro collega/direttore mi chiama mentre mi trovo al banco
-
Lecture4.9Atteggiamenti da evitare quando servi al banco
-
Lecture4.10Come far risaltare la qualità di un prodotto
-
Lecture4.11Come consigliare degustazione e abbinamenti
-
Lecture4.12Interazione con il cliente al banco: ortofrutta
-
Lecture4.13Interazione con il cliente al banco: salumeria
-
Lecture4.14Interazione con il cliente al banco: macelleria
-
-
La gestione della consegna
19-
Lecture5.1Come interagire con un cliente nuovo
-
Lecture5.2Porre nei sacchetti la merce: metodi e criteri
-
Lecture5.3Il cliente ha una spesa pesante ed è in difficoltà a prendere tutti i sacchetti
-
Lecture5.4Il cliente porta indietro un prodotto perché non gli piace
-
Lecture5.5Transazione non eseguita
-
Lecture5.6Ricordati di rimuovere le offerte scadute
-
Lecture5.7Come rispondere a un cliente che chiede la consegna a domicilio alla cassa
-
Lecture5.8Il controllo delle banconote
-
Lecture5.9Il cliente chiede se può avere un altro sacchetto
-
Lecture5.10Il cliente si lamenta di un prezzo errato
-
Lecture5.11Differenza tra interesse e invadenza
-
Lecture5.12Cosa fare se un cliente abituale non ha soldi per pagare il conto
-
Lecture5.13Il cliente chiede informazioni sui servizi
-
Lecture5.14Come gestire un cliente insolvente
-
Lecture5.15Apertura nuova cassa
-
Lecture5.16Gestire le telefonate mentre si opera alla cassa
-
Lecture5.17Il cliente chiede un domicilio urgente e siamo over
-
Lecture5.18La qualità del servizio nell’era dei social
-
Lecture5.19Interazione con il cliente alla cassa
-
-
La consegna a domicilio
1-
Lecture6.1La consegna a domicilio
-
-
Ordine online ICA System
1-
Lecture7.1Tutorial ordine ICA System
-
0.0
0 valutazione
5 stelle
0%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Altri Corsi
Gratis
Gratis
1.000,00 €
Gratis
Gratis